Lapierre Xelius DRS: ancora più aerodinamica e performance

Lapierre Xelius

Con oltre 15 anni di sviluppo e innovazione, Lapierre presenta Xelius DRS, la sesta generazione di un’icona nel mondo del ciclismo su strada. Questo nuovo modello rappresenta un punto di svolta nella gamma Performance, integrando aerodinamica avanzata, materiali di alta qualità e un design ottimizzato per offrire versatilità, leggerezza e comfort senza precedenti.

Un’evoluzione costante per prestazioni senza compromessi

Fin dal suo debutto nel 2010, la Xelius ha subito continue migliorie per adattarsi alle nuove esigenze del ciclismo agonistico. La nuova Xelius DRS MY25 nasce per rispondere alla crescente competitività delle corse su strada, offrendo una bicicletta ancora più veloce e performante rispetto ai modelli precedenti.

Lapierre Xelius

Lapierre ha mantenuto il DNA della Xelius, lavorando per migliorare ogni singolo aspetto della bici senza comprometterne la versatilità. Il risultato è una bicicletta che supera in aerodinamica sia la precedente Xelius SL3 che il modello Aircode DRS, garantendo prestazioni eccezionali su ogni tipologia di percorso.

Aerodinamica migliorata grazie all’analisi CFD

Lapierre ha impiegato l’avanzato software di simulazione CFD ANSYS FLUENT per affinare le caratteristiche aerodinamiche del telaio, concentrandosi su sei aree chiave:

  • Forcella
  • Tubo sterzo
  • Tubo obliquo
  • Tubo sella
  • Foderi
  • Tubolare 3D

L’introduzione di profili KammTail/NACA ed ellittici ha permesso di ottenere un netto miglioramento delle prestazioni aerodinamiche. Rispetto alla Xelius SL3, la nuova Xelius DRS è 15% più aerodinamica e permette di risparmiare 14 watt a 50 km/h, traducendosi in 7 secondi risparmiati ogni 10 km.

Benefici concreti su ogni tipo di percorso

Indipendentemente dal livello del ciclista, la nuova aerodinamica della Xelius DRS offre un vantaggio competitivo evidente:

  • Pianura (0% di pendenza)34 secondi risparmiati ogni ora
  • Discesa (-8%)48 secondi risparmiati ogni ora
  • Salita (fino al 4%)14,6 secondi risparmiati ogni ora

La bicicletta è più veloce rispetto alla Xelius SL3 fino al 10% di pendenza per un ciclista élite (300 W di potenza media). Anche un ciclista amatoriale (180 W) beneficerà di un vantaggio aerodinamico fino al 7,5% di pendenza media.

Nuova costruzione in carbonio UD SLI: leggerezza e rigidità ottimizzate

La nuova Xelius DRS è costruita con il miglior carbonio unidirezionale Torayca UD SLI, garantendo il perfetto equilibrio tra rigidità, leggerezza e comfort. Sono disponibili due livelli di costruzione:

1. UD SLI (gamma 5.0-9.0)

  • Costruito con 80% di fibra di carbonio Toray T800
  • Ottimizzazione del rapporto aerodinamica/peso/prestazioni
  • Ideale per ciclisti amatoriali ed élite

2. UD SLI TEAM (modelli 10.0/SE/SO)

  • Costruzione con 30% di fibre ad alto modulo (HM)
  • Maggiore reattività e leggerezza
  • Utilizzo di fibra T800 (50%) e T700S per elasticità e comfort

Lapierre Xelius

Grazie a un lavoro di ingegneria avanzata, Lapierre è riuscita a mantenere il peso del telaio sotto gli 800 grammi nella finitura grezza, nonostante l’ottimizzazione aerodinamica. Il nuovo lay-up UD SLI Team pesa solo 790 g, permettendo alla Xelius DRS di rimanere una delle bici più leggere e performanti sul mercato.

Nuovo tubolare 3D: più aerodinamica e comfort

Uno degli elementi distintivi della nuova Xelius DRS è il tubolare 3D, un’innovazione che garantisce:

  • Maggiore assorbimento delle vibrazioni
  • Peso ridotto
  • Libertà di flessione del tubo sella per un comfort superiore
  • Migliore aerodinamica grazie al profilo D-Shape

Il telaio e la forcella supportano pneumatici fino a 32 mm, rendendo la bici adatta anche a competizioni su strade sterrate o con pavé.

Nuovi componenti per massimizzare le prestazioni

Lapierre ha aggiornato numerosi componenti per migliorare aerodinamica, ergonomia e facilità di manutenzione:

  • Nuovo manubrio aerodinamico Lapierre: più stretto di 1 cm per ridurre la resistenza all’aria. Il passaggio dei cavi è semi-integrato, migliorando l’estetica e semplificando la manutenzione.
  • Nuovo reggisella Xelius DRS: estremamente leggero (128 g in versione 350 mm), disponibile in due lunghezze (350 mm e 400 mm).
  • Nuovi perni passanti: ridisegnati per una perfetta integrazione nel telaio, riducendo la resistenza aerodinamica.
  • Attacco manubrio aggiornato: disponibile in alluminio e carbonio, con un design ottimizzato per il passaggio semi-integrato dei cavi.

Lapierre Xelius

Precisione di guida e geometria racing

La nuova Xelius DRS mantiene la geometria collaudata della Xelius SL e dell’Aircode DRS, offrendo:

  • Interasse corto (405 mm) per una maggiore reattività
  • Angolo sella più verticale per una posizione aggressiva
  • Bilanciamento ottimale del peso
  • Nuova taglia XXL per ciclisti sopra i 195 cm

La nuova Lapierre Xelius DRS MY25 è il risultato di anni di ricerca e sviluppo, unendo aerodinamica avanzata, leggerezza e comfort in un’unica bici. Perfetta per scalatori, rouleurs e velocisti, offre prestazioni senza precedenti su qualsiasi terreno. Grazie all’integrazione di componenti all’avanguardia e un design ottimizzato, la Xelius DRS si conferma come una delle migliori bici da corsa disponibili sul mercato.

LEGGI ANCHE: La bici “special edition” di Lapierre per i suoi 75 anni

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...

Nessun Tag per questo post