Le città più affollate per le vacanze: dove NON andare questa estate se cerchi la tranquillità

dove-non-andare-2025

Se vuoi evitare città e mete troppo affollate questa estate 2025 e trovare un’alternativa più tranquilla, meglio sapere in anticipo dove andranno tutti.
Una buona idea è sfruttare i dati raccolti da Parclick.it sulle città che gli italiani hanno cercato di più nel 2024. Se ami la pace, forse è meglio puntare su mete meno battute nel 2025.

Le città italiane più affollate, da evitare nell’estate 2025

Le destinazioni nazionali continuano ad avere un grande fascino, ma alcune hanno registrato un boom di ricerche impressionante:

  • Napoli (+19% rispetto al 2023): cultura, mare e gastronomia imbattibili, ma preparati a una folla ovunque, soprattutto nel centro storico e sul lungomare.
  • Lampedusa (+17%): un paradiso naturale che sta diventando sempre più popolare, con spiagge da sogno ma sempre più affollate in alta stagione.
  • Palermo (+23%): tra mercati storici, street food e spiagge, il capoluogo siciliano è stato una delle mete più gettonate del 2024.
  • Brindisi (+76%!) e Bari (+37%): la Puglia resta una delle regioni più richieste, e il traffico turistico nelle città portuali è in forte aumento.
  • Bologna (+52%): tra cultura e cucina, l’aumento di turisti si fa sentire, specialmente nei weekend.
  • Verona (+87%) e Torino (+71%): due mete classiche che stanno guadagnando sempre più attenzione, attirando flussi di visitatori più alti del solito.

lampedusaSe ami scoprire l’Italia senza dover sgomitare tra i turisti, potresti valutare alternative come Trieste, Perugia, Ravenna o le città minori della Toscana, che offrono fascino e cultura senza l’assalto delle folle.

Leggi anche

 

 

Le destinazioni europee più ricercate e affollate, da evitare

Dimentica un viaggio rilassato se scegli una di queste città europee, perché sono le mete più gettonate dagli italiani nel 2024:

  • Parigi (1ª posizione): sempre romantica e meravigliosa, ma anche iper-affollata. Evita agosto e i ponti primaverili se vuoi visitarla senza troppi turisti.
  • Amsterdam (2ª): il suo centro storico e i canali sono tra i più fotografati, ma il sovraffollamento è diventato un problema per la città.
  • Londra (3ª): la capitale britannica non perde mai il suo fascino, ma le zone più iconiche sono spesso prese d’assalto.
  • Praga, Lisbona, Barcellona, Budapest e Vienna: sono città bellissime, ma con il turismo in crescita anno dopo anno, rischi di trovarti in fila ovunque, dai musei ai locali.

Se vuoi visitare l’Europa con più calma, considera mete meno battute come Porto, Tallinn, Lovanio o Dresda, che offrono altrettanto fascino ma con meno turisti.

Le mete di mare da evitare nel 2025

Se cerchi pace e relax, forse dovresti evitare anche queste mete di mare super gettonate:

  • Ibiza e Malta: perfette per la movida, ma in alta stagione diventano iper-affollate.
  • Tenerife: una delle isole più amate delle Canarie, ma anche una delle più turistiche.
  • Zanzibar e Dubai: mete di lusso e spiagge paradisiache, ma sempre più gettonate dagli italiani in cerca di caldo tutto l’anno.

ibizaSe desideri spiagge più tranquille, potresti puntare su Formentera fuori stagione, le isole greche meno battute come Ikaria o Milos, o destinazioni emergenti come Capo Verde.

> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!

 

Alternative più tranquille

Se il tuo obiettivo è evitare il turismo di massa, ecco alcune idee di viaggio alternative:

  • Scopri le Alpi slovene o austriache invece delle Dolomiti: meno affollate ma altrettanto spettacolari.
  • Visita le città storiche della Francia, come Annecy o Colmar, invece di Parigi.
  • Scegli la Spagna del nord, come la Galizia o i Paesi Baschi, anziché Barcellona e Madrid.
  • Per il mare, valuta le isole meno battute della Croazia o della Sardegna interna.

Viaggiare senza folla è possibile, basta scegliere con attenzione la meta e il periodo giusto!

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...