Ah, lo spettacolo dei fiori in Olanda!
Nel cuore verde dei Paesi Bassi, c’è una città che in primavera diventa una vera e propria cartolina vivente. Non è Amsterdam, troppo affollata. E non è Rotterdam, troppo moderna. Si chiama Utrecht, ed è un gioiello nascosto che unisce il fascino medievale a uno spirito giovane, creativo e green. Perfetta da esplorare a piedi o in bicicletta, rilassata ma mai noiosa, Utrecht è la meta ideale per una fuga di primavera. Ecco perché.
Perché Utrecht è la città perfetta in primavera: 10 motivi per visitarla
Utrecht è la fuga ideale per chi vuole qualcosa di autentico e vivace, senza la frenesia delle città più note. E in primavera dà il meglio di sé. In sintesi:
- Fiori ovunque e cortili segreti in fiore
- Canali suggestivi ma senza folla
- Atmosfera locale e rilassata
- Eventi, musica e terrazze al sole
- Castelli, bici e arte a pochi passi dal centro
1. Una città in fiore (letteralmente)
Tulipani, ciliegi, narcisi: in primavera Utrecht si trasforma in un giardino urbano. Dai cortili segreti (i famosi hofjes) ai parchi cittadini, tutto sboccia. L’attenzione all’ambiente è massima: qui il “rewilding urbano” è realtà, con piste ciclabili ovunque, canali rinaturalizzati e addirittura hotel per api e insetti impollinatori.
2. Canali a due livelli (senza ressa)
Gli iconici canali olandesi qui hanno una particolarità unica: scorrono su due livelli. Sotto, un tempo magazzini medievali, oggi trasformati in atelier, caffè e ristoranti affacciati sull’acqua. A differenza della capitale, qui puoi goderti un aperitivo al tramonto senza fiumane di turisti.
Leggi anche
- i vulcani più affascinanti d’Europa
- 11 capolavori della natura da vedere prima che scompaiano
- 7 viaggi in camper a vedere i campi fioriti
3. Salire (e scendere) la Dom Toren
Con i suoi 112 metri, la Dom Tower è il campanile più alto dei Paesi Bassi. La si scala in 465 gradini – e la fatica è ripagata da una vista strepitosa. Ma puoi anche esplorarla “dal basso”: sotto la piazza si trova DOMunder, un percorso archeologico che racconta 2.000 anni di storia.
4. Sedersi in terrazza come un vero olandese
Quando spunta il sole, la città intera si riversa all’aperto. Il verbo è terrasje pakken, “acchiappare il tavolino”. I locali lungo l’Oudegracht (il canale principale) si animano tra birre artigianali, snack e chiacchiere: un rituale imperdibile per vivere Utrecht come un local.
5. La stagione dei festival è appena iniziata
Il 27 aprile si celebra il King’s Day, e Utrecht si tinge d’arancione. Ma la primavera è solo l’inizio: mercatini, street food, concerti open air e performance artistiche rendono ogni weekend diverso. Da segnare: lo Spring Festival, che unisce musica, arte e nuove tecnologie.
6. È il paradiso dei ciclisti
Con oltre 245 km di piste ciclabili, Utrecht è tra le città più bike-friendly al mondo. Puoi pedalare in città, ma anche fuori porta. Una gita consigliata? La casa Rietveld Schröder (patrimonio UNESCO) e, poco oltre, una fattoria con pancake house immersa nel verde.
7. Alla scoperta dei cortili segreti
Nascosti dietro anonime porticine, gli hofjes sono oasi di pace. Alcuni sono visitabili con tour guidati, altri si scoprono solo camminando con occhi curiosi. In primavera, questi microgiardini diventano vere esplosioni di fiori e profumi.
Leggi anche
- 15 luoghi che sembrano alieni da visitare nella vita
- Le 10 mete più mortali del mondo
- Gli sport più folli da fare sulla neve
- 10 bellissimi campi di fiori da vedere una volta nella vita
8. Un castello da fiaba a due passi
Il Castello De Haar, appena fuori Utrecht, sembra uscito da un film Disney. Con torri, ponti levatoi e giardini geometrici in fiore, è il luogo perfetto per una gita romantica o una passeggiata fotografica.
> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!
9. Una cucina sorprendente (sì, anche in Olanda)
Dimentica le vecchie storie sui piatti olandesi noiosi. A Utrecht troverai ristoranti creativi, bistrot etnici e mercati con prodotti locali di stagione. La scena gastronomica è giovane e in fermento, perfetta per chi ama sperimentare.
10. Dormire in una ex chiesa
Cosa c’è di più originale di soggiornare in un hotel ricavato in una chiesa? Bunk Utrecht è un ibrido tra ostello di design, hotel d’arte e spazio culturale. Camere comode, un ottimo ristorante, eventi artistici e concerti aperti anche ai residenti: più che un hotel, un piccolo mondo a parte.
Come arrivare a Utrecht
Da Amsterdam Schiphol, Utrecht si raggiunge in treno in appena 30 minuti. I collegamenti ferroviari sono frequenti, puntuali e comodi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA