Segnarelo sul calendario: dal 1° al 4 maggio c’è la 31ª edizione del FSA Bike Festival Riva del Garda. Un evento imperdibile se sei appassionato di bici, e in particolare di off-road a pedali. Al grido di “Riding freedom”, e ancora una volta con il supporto di Full Speed Ahead (FSA) che rimarrà protagonista in qualità di title sponsor, l’evento darà di fatto il via alla stagione off-road. Nella nuova area EXPO di Riva del Garda sono infatti attesi più di 200 espositori e 400 marchi, ma anche oltre 80.000 visitatori appassionati che oltre a poter ammirare le novità e i migliori prodotti delle principali aziende nel mondo del ciclismo, avranno la possibilità di testare le biciclette delle aziende espositrici sui trail del Garda Trentino: dalle mountain bike alle bici gravel, comprese le proposte elettriche.
La nuova Area Expo del FSA Bike Festival Riva del Garda
I recenti sviluppi intorno alla nuova configurazione di FSA Bike Festival Riva del Garda hanno accelerato il processo di ridisegno del layout espositivo in vista dell’edizione 2025. Gli organizzatori hanno lavorato, in stretta collaborazione con il Comune di Riva del Garda, a una nuova area Expo che partendo da buona parte dello storico spazio si estenderà a lambire le rive del lago. Lo studio e il disegno della nuova planimetria sono stati pensati per far vivere ancora una volta a espositori, visitatori e partecipanti l’atmosfera unica e coinvolgente che da trent’anni si respira durante l’evento clou del Garda Trentino.
I numeri del più grande festival outdoor d’Europa
In programma dal 1° al 4 maggio 2025, la 31ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda presenta numeri che faranno felici tutti gli appassionati di ciclismo off-road.
80.000 VISITATORI attesi per la prossima edizione.
PIÙ DI 200 ESPOSITORI E DI 400 MARCHI all’interno dell’area Expo.
PIÙ DI 1.500 BICICLETTE disponibili per essere testate.
4 PREMI da assegnare alle migliori biciclette della stagione 2025 nelle categorie MTB Fully, E-MTB Fully, Gravel e e-Gravel durante il BIKE FESTIVAL AWARD. È previsto anche un premio speciale per la bici con la caratteristica più innovativa.
PIÙ DI 2.400 PARTECIPANTI, tra professionisti, principianti e giovani atleti sono attesi nelle 4 GARE di quest’anno: la Bike Marathon, la MAXXIS Gravel Garda Trentino, la Bosch eMTB Challenge e il Junior Trophy.
1.500 CICLISTI prenderanno parte alla Bike Marathon, con 3 DISTANZE differenti tra cui scegliere, da 30,67 a 82,77 KM. Ogni percorso prevede categorie sia per professionisti che per amatori.
300 PETTORALI per la Bosch eMTB Challenge, una gara che unisce uphill, downhill e orienteering.
3.434 METRI DI DISLIVELLO nel percorso più lungo della Bike Marathon, la Ronda Extrema. Quasi due terzi della salita del Mont Blanc!
2 PERCORSI GRAVEL da scegliere nella MAXXIS Gravel Garda Trentino, con entrambi i tracciati caratterizzati dai panorami incantevoli del Garda Trentino. Il percorso da 100 km presenta un dislivello di 1.750 metri, mentre il percorso da 65 km è più accessibile, con 480 metri di dislivello (registrazione: https://www.bikefestivalriva.com/it/gare/gravel)
2 STAZIONI GOURMET dove poter gustare le prelibatezze locali attendono i ciclisti a metà percorso nella MAXXIS Gravel Garda Trentino.
I bambini da 3 a 14 anni potranno partecipare al Junior Trophy, con percorsi da 250 a 3.500 metri di lunghezza.
Fino a 4 TOUR GUIDATI al giorno per scoprire il Garda Trentino partendo dall’area Expo e per migliorare la propria tecnica di guida.
ZERO BICCHIERI DI PLASTICA MONOUSO utilizzati. Ogni corner di distribuzione bevande nell’area Expo utilizzerà solo bicchieri di plastica riciclata, che i visitatori potranno usare e riutilizzare a piacere. Anche le posate, i piatti e i tovaglioli saranno prodotti con materiali ecologici e riciclabili. La consapevolezza ambientale è un tema che riguarda anche il merchandising, dalle t-shirt in cotone biologico alle calze realizzate con filati riciclati.
FSA Bike Festival Riva Del Garda 2025: l’appuntamento off-road
Il grande happening del ciclismo off-road ritorna quindi a Riva del Garda con tante novità.
BIKE MARATHON E MAXXIS GRAVEL GARDA TRENTINO: ISCRIZIONI APERTE
Come ogni anno, il momento agonistico clou del FSA Bike Festival Riva del Garda sarà la Bike Marathon, la prova mountain bike in programma sabato 3 maggio con partenza dal centro storico di Riva del Garda e arrivo all’area EXPO. A disposizione dei partecipanti tre percorsi di diversa difficoltà. La gara principale è la Ronda Extrema di 82,77 chilometri e 3.434 metri di dislivello, in calendario UCI come prova di categoria C1, dedicata naturalmente ai biker allenati, attirati anche dalla possibilità di guadagnare preziosi punti in classifica. Gli altri due percorsi sono rivolti ai concorrenti che ricercano distanze e dislivelli alla propria portata: la Ronda Grande (59,56 km, 2.406 m di dislivello) per ciclisti esperti; la Ronda Piccola (30,67 km, 1.065 m di dislivello) per chi vuole divertirsi godendosi i panorami del Lago di Garda.
Tutti i percorsi della Bike Marathon sono aperti sia ai ciclisti tesserati per la federazione nazionale che agli amatori, è possibile registrarsi su www.bikefestivalriva.com/it/gare/bike-marathon
L’EVENTO GRAVEL A CUI NON SI PUÒ MANCARE
Nelle ultime edizioni il Garda Trentino è stato scoperto anche dagli amanti del gravel, a loro è rivolta la terza edizione della Maxxis Gravel Garda Trentino, la prova gravel con cronometraggio su tre tappe in programma venerdì 2 maggio. I partecipanti possono scegliere tra due percorsi: il primo di 100 chilometri con 1.750 m di dislivello; il secondo di 65 chilometri con 480 m di dislivello. Al di là dell’aspetto agonistico, la prova gravel offre un’esperienza fatta di percorsi spettacolari e specialità locali da gustare lungo il tracciato, combinando l’avventura in bicicletta con il piacere della cucina regionale trentina e lo spirito della community gravel.
Le iscrizioni alla Maxxis Gravel Garda Trentino sono aperte su www.bikefestivalriva.com/it/gare/gravel
Inoltre nel programma eventi ci sarà anche spazio al mondo della pedalata assistita con la eMTB Challenge e ai campioni di domani impegnati nella prova Junior Trophy.
Per maggiori informazioni: www.bikefestivalriva.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA