Se vuoi vedere il sole di mezzanotte, devi cominciare a immaginare un mondo dove il sole non tramonta mai, dove una luce dorata filtra dalle tue tende 24 ore al giorno e dove il tempo stesso sembra fermarsi. Sembra incredibile? Non nella Norvegia settentrionale, uno dei migliori posti al mondo per vivere l’esperienza del sole di mezzanotte!
Questo fenomeno naturale, quando la Terra è leggermente inclinata sul suo asse, permette al sole di rimanere sopra l’orizzonte per mesi interi. Se hai mai sognato di immergerti nello straordinario paesaggio artico sotto un tramonto infinito, questa guida definitiva ti offrirà idee su dove andare e come sfruttare al meglio la tua esperienza.
Quanto dura il sole di mezzanotte?
Il sole di mezzanotte è un fenomeno naturale affascinante che si verifica durante i mesi estivi nella Norvegia settentrionale. Durante questo periodo, il sole rimane sopra l’orizzonte anche a mezzanotte, risultando in 24 ore di luce diurna. Tuttavia, le condizioni meteorologiche giocano un ruolo significativo nella visibilità. Nuvole, nebbia o sistemi di bassa pressione possono oscurare il sole, ma le notti rimangono comunque luminose. Questa prolungata luce diurna ha un impatto notevole sia sulla natura che sulle persone. L’abbondanza di luce influisce sulla produzione di melatonina, l’ormone responsabile della regolazione del sonno e della stanchezza. Di conseguenza, molte persone nel nord si sentono più energiche e sveglie durante l’estate, abbracciando lunghe giornate piene di attività all’aperto, incontri sociali e un generale senso di vivacità. Senza la solita oscurità che segnala l’ora di andare a letto, è facile perdere la cognizione del tempo.
Più si va a nord, più a lungo dura il sole di mezzanotte. Nelle Svalbard, inizia a fine aprile e continua fino a fine agosto, mentre a Sandnessjøen il fenomeno inizia a metà giugno e dura circa due settimane. A maggio, luoghi come Bodø, Narvik, Tromsø, Alta e Capo Nord sperimentano 24 ore di luce diurna, che continuano fino a fine luglio, quando il sole inizia a tramontare di nuovo. Questo ti permette di goderti la maggior parte delle notti di mezza estate sotto il sole, lasciando alle spalle il concetto di tempo.
Dove sono i posti migliori per vederlo?
Per i viaggiatori alla ricerca dei migliori posti per ammirare il sole di mezzanotte, la Norvegia settentrionale offre alcune delle viste più iconiche, con tutto, dalle drammatiche cime montuose alle isole tranquille e remote in lontananza. Che tu preferisca stare su una scogliera o rilassarti su una spiaggia assolata, ecco alcune delle migliori destinazioni per assistere a questo straordinario fenomeno.
Svalbard
Vicino al Polo Nord si trovano le Svalbard, un arcipelago artico dove le giornate estive si estendono all’infinito. È il luogo dove il sole di mezzanotte dura più a lungo che in qualsiasi altra parte della Norvegia, offrendo luce diurna continua 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per quasi quattro mesi. Queste isole sono tra i migliori posti per vivere l’esperienza del sole di mezzanotte, con ghiacciai, montagne e tundre da esplorare, a qualsiasi ora del giorno.
Le Svalbard offrono una vasta gamma di esperienze sotto il sole di mezzanotte. Con una guida esperta, puoi fare escursioni sui ghiacciai nel cuore della notte o ammirare il paesaggio luminoso da una slitta trainata da cani. L’insediamento urbano di Longyearbyen ospita 15 ristoranti e bar, perfetti per chi cerca una notte luminosa. Il periodo migliore per visitare le Svalbard per il sole di mezzanotte è tra il 20 aprile e il 22 agosto.
Capo Nord
Si dice spesso che Capo Nord (conosciuto anche come Nordkapp) sia il luogo in cui ci si può trovare ai confini dell’Europa. Le sue ripide scogliere sono iconiche durante il sole di mezzanotte, soprattutto con la pittoresca Kirkeporten, una formazione rocciosa naturale a forma di arco. Guarda attraverso questa finestra naturale e ammira la natura tranquilla e incontaminata.
Nelle vicinanze si trova Skarsvåg, il villaggio di pescatori più settentrionale del mondo, che ospita solo 60 persone. Ancora più a nord si trova Knivskjellodden, una popolare destinazione per le escursioni. Alcuni dicono che un viaggio a Capo Nord non sia completo senza una visita a Knivskjellodden e quale momento migliore per farlo se non quando il sole non tramonta mai? Il periodo migliore per visitare Capo Nord per il sole di mezzanotte è tra il 12 maggio e il 31 luglio.
Varanger
Nell’estremo nord-est della Norvegia si trova Varangerhalvøya, un aspro paesaggio artico di tundre e montagne brulle, ricco di storia. Sulla sponda settentrionale del fiordo di Varanger si trova Ekkerøy, un tradizionale villaggio di pescatori definito la “Riviera dell’Artico”. Ekkerøy offre ampie e aperte vedute del paesaggio sotto il sole di mezzanotte, con lunghe spiagge e un sentiero per gli appassionati di birdwatching che conduce a una delle più grandi scogliere di uccelli d’Europa. Il periodo migliore per visitare Varanger per il sole di mezzanotte è tra il 17 maggio e il 28 luglio.
Vesterålen
Vesterålen offre una delle migliori viste sull’oceano del sole di mezzanotte. Sulla “yttersia”, che significa “il lato esterno” di Vesterålen, si trova Hovden. Questo remoto villaggio di pescatori è un gioiello dell’arcipelago. Con case colorate, aria salmastra e rastrelliere per l’essiccazione del pesce, la spiaggia di Hovden è la destinazione perfetta per godersi il sole di mezzanotte con vista sul mare aperto. Il periodo migliore per visitare Vesterålen per il sole di mezzanotte è tra il 22 maggio e il 21 luglio.
Narvik
Narvik offre ottimi punti panoramici per ammirare il sole di mezzanotte. Uno di questi è Hundholmen, un vecchio insediamento minerario con solo sei residenti permanenti! Hundholmen offre case dalla forma unica con una pittoresca area costiera, perfetta per una passeggiata fotografica e per ammirare il sole di mezzanotte sui fiordi. Se cerchi una vista panoramica sui profondi fiordi, sull’aperto Atlantico e sulla città di Narvik sotto il sole di mezzanotte, visita la stazione superiore della funivia di Narvik. Una volta in cima al Narvikfjellet, puoi proseguire a piedi fino alla seconda cima o scendere godendoti il sole nel cielo. Il periodo migliore per visitare Narvik per il sole di mezzanotte è tra il 26 maggio e il 17 luglio.
Un vero sogno estivo
Le montagne e i fiordi della Norvegia settentrionale diventano ancora più magici sotto il bagliore dorato del sole di mezzanotte. Ma oltre ad ammirare il paesaggio, ci sono innumerevoli modi per sfruttare al meglio questo fenomeno unico. Ecco alcune delle attività uniche nella vita da esplorare per un’esperienza completa del sole di mezzanotte.
A Vardø, architetti locali hanno progettato speciali rifugi per uccelli che permettono agli appassionati di osservare la fauna selvatica in pace, senza essere visti o disturbare gli uccelli. Questi rifugi fungono anche da ottimi punti di osservazione per la fotografia, con il sole di mezzanotte che dipinge lo sfondo di colori infuocati.
Più a nord, l’oceano è il tuo vicino di casa. Avventurati in mare e noleggia una barca, attrezzatura da pesca o unisciti a un’escursione guidata e tenta la fortuna con una sessione di pesca a mezzanotte sotto la luce incandescente. Se sei più interessato ad ammirare le gigantesche creature che vivono sotto la superficie durante la notte, Vesterålen offre un diverso tipo di avventura marina con safari di balene da Andenes o Stø.
Una delle attività più popolari sotto il sole di mezzanotte nella Norvegia settentrionale è il kayak. Scivola lungo i fiordi con il sole che aleggia sopra l’orizzonte e immergiti nella quiete della notte artica. Ad Harstad, puoi unirti a un tour guidato in kayak di 4 ore, dove una guida esperta ti condurrà nei migliori punti per osservare la fauna selvatica, le viste pittoresche del sole di mezzanotte e l’atmosfera da spiaggia a tarda notte.
Mentre guide e tour offrono ottimi modi per esplorare la Norvegia settentrionale, la vera magia risiede nelle storie e nei segreti della gente del posto. Che si tratti di un sentiero escursionistico nascosto o del miglior posto per una nuotata a mezzanotte, avviare una conversazione con le persone che chiamano questa regione casa può portare a esperienze indimenticabili.
LEGGI ANCHE
Il trekking in Norvegia sul Lysefjord; i brividi del grande Nord
Il segreto per essere felici che le persone del Nord Europa custodiscono da 160 anni
La luce diurna infinita, con il sole che non tramonta mai, trasforma un’escursione a mezzanotte in un’avventura emozionante, rende la pagaiata attraverso acque illuminate dal sole ancora più magica e trasforma conversazioni inaspettate con la gente del posto in opportunità per scoprire gemme nascoste. Che tu pianifichi ogni dettaglio o semplicemente segua la luce, la Norvegia settentrionale offre un’esperienza unica nella vita dove il tempo svanisce e l’avventura non finisce mai. Quindi, in caso di dubbio, chiedi semplicemente, perché i momenti di viaggio migliori sono spesso quelli che non ti aspettavi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA