BikeUP 2025: Idrogeno, cargo bike e innovazione per una mobilità davvero sostenibile

bikeup-bergamo

BikeUP 2025 è molto più di un festival: è uno sguardo sul futuro della mobilità.
Tra biciclette a idrogeno, app premianti, cargo bike e destinazioni turistiche green, Bergamo si prepara a diventare per tre giorni la capitale della mobilità intelligente. MOEZ Andrea Cimò

La mobilità sostenibile del futuro si sperimenta oggi a BikeUP, il festival internazionale dedicato alle due ruote elettriche che torna a Bergamo dall’11 al 13 aprile 2025. Una tre giorni ricca di anteprime, test ride, talk, innovazioni e nuove idee per un mondo in movimento più green, inclusivo e accessibile a tutti. E quest’anno, la rivoluzione inizia da una bici che funziona… ad acqua.

La bici a idrogeno debutta in Italia

Tra le novità più attese di questa edizione spicca la prima presentazione italiana della HYRYD Sport Bike 1.0 di Remoove: una bicicletta a idrogeno che promette di superare le prestazioni delle classiche e-bike. Grazie alla fuel cell, che converte l’idrogeno in energia elettrica, questa bici garantisce maggiore autonomia, tempi di ricarica record (bastano 10 secondi con solo 20 cl di acqua) e zero emissioni di CO₂, a patto che l’idrogeno sia prodotto da fonti rinnovabili. In più, elimina completamente l’uso delle batterie al litio, aprendo la strada a una mobilità davvero sostenibile e autonoma.
I visitatori potranno non solo conoscere da vicino questa tecnologia, ma testarla direttamente allo stand di Remoove, specialista in soluzioni di mobilità inclusiva.

Pin Bike: premi e incentivi per chi pedala

A Bergamo ci sarà anche Pin Bike, una startup italiana che sta rivoluzionando il modo di vivere la mobilità urbana sostenibile. La sua app brevettata permette di monitorare i tragitti in bicicletta e ricevere premi o incentivi da parte di Comuni, aziende o scuole. Basta scaricare l’app e pedalare per contribuire alla mobilità green della propria città. Il sistema traccia chilometri, impatto ambientale e performance, e può essere integrato anche con iniziative di carpooling. Ad oggi, 25 città italiane e 4 europee hanno già attivato progetti Pin Bike.

 

> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!

 

Cargo bike e mobilità per tutti

Le cargo bike sono ormai un fenomeno globale: pratiche, ecologiche e versatili, stanno conquistando le città europee. A BikeUP troveranno spazio in una grande area tematica organizzata con Bosch, dove si potranno testare modelli long tail, mid tail, front e back cargo. In esposizione i brand top come Bicicapace, Larry vs Harry, Omnium, Bergamont e Riese & Müller – quest’ultima con un box cargo riciclabile al 100% e telai in alluminio riciclato.

cargoBikeUP punta anche sull’inclusività: tandem, tricicli e velocipedi adattati per disabili o persone con mobilità ridotta saranno disponibili per prove su strada, dimostrando che la bici è davvero per tutti. Dai tandem reclinati per i lunghi viaggi ai tre ruote con guida posteriore, nessuno rimane indietro.

Le novità dell’elettrico: e-MTB e componenti su misura

Tra le anticipazioni sul fronte e-bike, la spagnola Berria presenta in anteprima la Stratos HPR, una e-mountain bike full suspended con motore Bosch Performance Line CX, pensata per l’offroad più impegnativo. Grande attenzione anche al comfort e alla personalizzazione: Selle SMP, storico brand padovano, proporrà misurazioni delle ossa ischiatiche per consigliare la sella perfetta in base alla propria anatomia.

BikeUP Destinazioni: il cicloturismo che fa bene al territorio

Il cicloturismo è sempre più una leva per valorizzare il territorio e promuovere uno stile di vita sano e sostenibile. Per questo, BikeUP ospita una sezione dedicata alle destinazioni bike-friendly, con proposte per ogni tipo di ciclista: Val di Fassa, Val di Sole, Langhe Monferrato Roero, Alpe Cimbra, Valsugana, Visit Bergamo, ATL Cuneese e il tour operator GiroLibero presenteranno itinerari, pacchetti vacanza e mappe per esplorare l’Italia (e non solo) in sella a una bici.

Non mancheranno le pedalate guidate gratuite, le escursioni tematiche e tante attività outdoor per grandi e piccoli, tutte all’insegna della sostenibilità e del contatto con la natura.
L’ingresso è gratuito, il programma completo sarà presto online su bikeup.eu.

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...