Con l’arrivo della primavera cresce la voglia di rimettersi in forma approfittando delle giornate più lunghe, delle temperature più miti e di quel bisogno di riscatto dopo i mesi invernali passati sul divano. Correre, camminare o pedalare in bicicletta sono tra le attività più semplici e accessibili che possiamo praticare per stare meglio con il nostro corpo e la nostra mente. Ma qual è la migliore per rimettersi in forma? Quale brucia più calorie, sviluppa forza, aiuta a perdere peso e fa bene anche all’umore?
Per rimettersi in forma è meglio correre, camminare o pedalare?
Tutte e tre sono attività aerobiche, ottime per la salute cardiovascolare e mentale, e chiunque può iniziare a praticarle, a qualsiasi età e con qualsiasi livello di allenamento. Tuttavia, ognuna ha caratteristiche, benefici e limiti differenti. Vediamoli nel dettaglio.
Quale attività brucia più calorie?
In generale, correre è l’attività che brucia più calorie per minuto, seguita dalla bicicletta e poi dalla camminata. Ecco una stima per una persona di 68 kg in 30 minuti:
Intensità | Camminata (km/h) | Calorie bruciate | Bici (km/h) | Calorie bruciate |
---|---|---|---|---|
Leggera | 5,6 | 154 | 16–19 km/h | 240 |
Moderata | 6,4 | 179 | 19–22 km/h | 285 |
Intensa | 7,2 | 250 | 22–25 km/h | 357 |
Quale attività sviluppa meglio i muscoli?
Tutte e tre le attività coinvolgono glutei, quadricipiti, muscoli posteriori della coscia e polpacci. Tuttavia, la bicicletta richiede maggiore forza muscolare, specialmente nei quadricipiti, durante la fase di spinta sui pedali.
Camminare è più leggero, ideale per chi ha problemi alle articolazioni o osteoporosi. Correre attiva una quantità maggiore di gruppi muscolari ma è anche più impattante sul corpo.
Quale brucia più grassi?
Studi mostrano che la camminata, a parità di intensità, favorisce maggiormente il metabolismo dei grassi rispetto alla bici. Inoltre, le attività “a carico” come camminare e correre sembrano più efficaci nel ridurre i grassi viscerali rispetto alla pedalata.
Quale sviluppa forza e resistenza?
La bici, soprattutto a intensità più alta, favorisce lo sviluppo della forza muscolare, soprattutto negli arti inferiori. La corsa, invece, è eccellente per la resistenza cardiopolmonare. Camminare sviluppa entrambe, ma in modo più blando: perfetto per cominciare.
Benefici mentali e sociali
Rimettersi in forma non significa solo dimagrire o tonificare: l’attività fisica migliora l’umore, riduce ansia e stress, e offre un’occasione per stare all’aria aperta.
-
Correre può essere liberatorio, ma non è sempre socializzante.
-
Camminare è perfetto per chiacchierare, esplorare con calma e meditare.
-
Pedalare permette di scoprire nuovi posti e condividere l’esperienza con amici, specie nei gruppi ciclistici.
Hai poco tempo? Prova gli allenamenti brevi ma intensi
Non servono ore per rimettersi in forma. Secondo numerosi studi scientifici, i primi 20 minuti di esercizio portano già il 90% dei benefici per la salute.
Anche allenamenti frazionati (tre sessioni da 10 minuti) o HIIT (High Intensity Interval Training) possono fare miracoli. Alternare fasi intense a recuperi brevi in bici, corsa o camminata veloce concentra i benefici di 90 minuti di esercizio in soli 30.
Quale attività è giusta per te?
-
Camminata: perfetta per chi parte da zero, ha dolori articolari o poco tempo. Ideale per mantenere la forma senza stressare il corpo.
-
Corsa: ideale per chi cerca rapidi risultati su peso e resistenza, ma attenzione all’impatto su ginocchia e schiena.
-
Bicicletta: ottima se hai poco tempo e vuoi aumentare la forza e bruciare più calorie. Richiede però più equipaggiamento e condizioni favorevoli (pista ciclabile, bici, ecc).
In conclusione? Non esiste una sola risposta giusta: la migliore attività è quella che puoi praticare con costanza, che ti diverte, e che si adatta meglio al tuo stile di vita e alle tue condizioni fisiche.
Ti è piaciuto questo articolo? Potrebbero interessarti anche:
Meglio la corsa o la bici per dimagrire? Ecco come scoprirlo
Se vuoi iniziare a correre, questo è il programma per riuscirci
Le cose importanti da sapere per praticare la camminata sportiva e ottenere grandi benefici
Quale bici devi comprare in base all’attività che più ti piace
©RIPRODUZIONE RISERVATA