Barbuda ha le spiagge più selvagge dei Caraibi, foto

La costa a Two Foot Bay, assolutamente selvaggia e incontaminata

Da Cedar Tree Point a Pink Sand Beach, da Gravenory a Two Foor Bay, ecco lo spettacolo delle spiagge di Barbuda, dove si può anche visitare il santuario della natura, che ospita diverse specie di uccelli, in particolare il bizzarro Fregata.
Guarda la gallery!

Le spiagge più emozionanti di Barbuda

Barbuda è il luogo perfetto per chi sogna spiagge incontaminate, mare cristallino e una fuga dal turismo di massa. Qui potrai vivere la vera essenza dei Caraibi, tra natura selvaggia e tramonti indimenticabili. Se cerchi una destinazione dove il tempo sembra rallentare e la bellezza della natura è protagonista, Barbuda è il posto giusto per te.

Mentre la vicina Antigua attira la maggior parte dei visitatori con le sue infrastrutture turistiche ben sviluppate, Barbuda rimane un autentico paradiso caraibico ancora poco battuto. Quest’isola appartiene al piccolo stato di Antigua e Barbuda ed è famosa per le sue spiagge di sabbia rosa, la barriera corallina incontaminata e la sua natura selvaggia, perfetta per chi cerca pace, relax e un’esperienza lontana dal turismo di massa.
Ecco cosa fare e vedere a Barbuda, con un focus sulle sue spiagge spettacolari.

1. Pink Sand Beach: il gioiello di Barbuda

Se c’è un luogo che da solo vale il viaggio a Barbuda, è Pink Sand Beach. Questa spiaggia incantata si estende per oltre 10 chilometri lungo la costa sud-occidentale dell’isola, con una sabbia rosa unica nel suo genere, dovuta alla miscela di frammenti di corallo e gusci di foraminiferi. Il contrasto tra il rosa della spiaggia e il turchese del mare rende questo posto magico, soprattutto all’alba e al tramonto, quando i colori diventano ancora più intensi. Non troverai hotel, bar o stabilimenti balneari: solo natura, silenzio e il suono delle onde.
👉 Da non perdere: una passeggiata lungo la riva al tramonto, quando il cielo si tinge di arancione e la sabbia diventa ancora più rosa.

Leggi anche

 

2. Low Bay Beach: il fascino delle spiagge deserte

Se il tuo sogno è una spiaggia completamente deserta, Low Bay Beach è la destinazione perfetta. Separata da una stretta laguna, questa striscia di sabbia dorata si estende per chilometri lungo la costa occidentale, affacciandosi su acque limpide e calme. È il posto ideale per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi sotto il sole caraibico, senza nessuno intorno.
👉 Da non perdere: un’escursione in barca per osservare le mante e le tartarughe marine che spesso nuotano nelle acque poco profonde.

3. Princess Diana Beach: un angolo di paradiso

In passato conosciuta come Coco Point, questa spiaggia ha cambiato nome in onore della Principessa Diana, che amava trascorrere qui le sue vacanze lontano dai riflettori. Princess Diana Beach è una delle spiagge più tranquille di Barbuda, con acque cristalline, sabbia bianchissima e onde dolci, perfette per fare il bagno e rilassarsi.
👉 Da non perdere: un tuffo nelle acque turchesi e una giornata di puro relax con un libro sotto l’ombra delle palme.

> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!

 

4. Rubbish Bay: un angolo nascosto di Barbuda

Non lasciarti ingannare dal nome! Rubbish Bay è una delle baie più affascinanti di Barbuda, con una spiaggia dorata circondata da scogliere selvagge e acque turchesi. È un luogo perfetto per fare snorkeling e avvistare pesci tropicali e coralli colorati.
👉 Da non perdere: un’escursione in kayak per esplorare le insenature rocciose e scoprire le grotte nascoste lungo la costa.

5. Two Foot Bay: spiaggia e grotte in un solo luogo

Se ami le avventure, Two Foot Bay è la spiaggia che fa per te. Qui non troverai solo sabbia bianca e mare cristallino, ma anche un’incredibile rete di grotte naturali che si possono esplorare a piedi. Le Indian Cave sono il punto forte della zona: all’interno, si possono ancora vedere incisioni rupestri lasciate dagli indigeni Arawak secoli fa.
👉 Da non perdere: una camminata al tramonto fino alla cima delle scogliere, da cui si gode di una vista spettacolare sull’oceano.

 

Escursioni e snorkeling nella barriera corallina

Le spiagge di Barbuda sono spettacolari, ma il vero tesoro si trova sotto il livello del mare. La barriera corallina che circonda l’isola è ancora poco esplorata e incredibilmente ricca di vita marina. Con maschera e boccaglio, si possono avvistare tartarughe, razze, pesci tropicali e persino squali nutrice nelle acque poco profonde.
👉 Dove fare snorkeling: Low Bay, Rubbish Bay e Palmetto Point sono tra i migliori spot per esplorare il mondo sottomarino.

Avvistamento delle fregate nella Codrington Lagoon

A pochi minuti di barca da Barbuda si trova la Codrington Lagoon National Park, casa della più grande colonia di uccelli fregata dell’emisfero occidentale. Questi imponenti uccelli, con la loro apertura alare di oltre due metri e il caratteristico petto rosso gonfiabile, creano uno spettacolo incredibile.
👉 Da non perdere: una gita in barca con le guide locali per avvicinarsi alle colonie di fregate e osservare da vicino il loro rituale di corteggiamento.

Quando andare a Barbuda

Il periodo migliore per visitare Barbuda è tra dicembre e maggio, quando il clima è secco, le temperature sono piacevoli e l’umidità è bassa. Evita i mesi tra giugno e novembre, quando l’isola può essere colpita da tempeste tropicali e uragani.

Come arrivare e dove dormire

Barbuda è accessibile in barca o in aereo da Antigua. I traghetti giornalieri partono da St. John’s e impiegano circa 90 minuti, mentre i voli interni durano solo 15 minuti. L’isola ha pochissimi hotel, ma alcune eco-lodge e ville di lusso offrono esperienze uniche a contatto con la natura.
👉 Dove dormire: boutique hotel come il Barbuda Belle o eco-lodge sulla spiaggia per un’esperienza autentica e immersa nella natura.

 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...