Nel cuore della Germania, dove puoi dormire nel castello di Rapunzel

La torre di Rapunzel

Nel cuore della Germania, tra le dolci colline dell’Assia settentrionale, si trova un luogo che sembra uscito direttamente da una fiaba: il Burghotel Trendelburg. Questo castello medievale, risalente al XIII secolo, è la dimora della leggendaria Torre di Raperonzolo, la stessa che ispirò i fratelli Grimm nel creare la storia della principessa dai lunghi capelli dorati. Oggi, questo incantevole castello di Rapunzel è stato trasformato in un hotel che offre ai suoi ospiti un’esperienza magica, tra storia, natura e suggestioni fiabesche.
Guarda le immagini nella gallery!

 

Viaggio in Germania nel mondo delle fiabe

Dormire nel castello di Trendelburg è un’esperienza unica, perfetta per chi ama le atmosfere medievali, le leggende e le fiabe. Con la sua Torre di Raperonzolo, le stanze dal fascino d’altri tempi e i paesaggi incantevoli della Strada delle Fiabe, questa destinazione è l’ideale per un weekend fuori dal tempo, dove la realtà si intreccia con la magia delle storie di un tempo.

 

La Torre di Rapunzel: il cuore della leggenda

Il castello di Trendelburg sorge imponente su uno sperone roccioso, dominando la valle del fiume Diemel. La sua torre alta 40 metri, circondata da boschi e paesaggi bucolici, è il fulcro della leggenda: proprio qui, secondo la tradizione, sarebbe stata rinchiusa la principessa che, con la sua lunga chioma, permetteva al principe di arrampicarsi e raggiungerla.
Oggi, i visitatori possono salire sulla torre e godere di un panorama mozzafiato sulla valle circostante. La piattaforma panoramica offre una vista unica su foreste, campi e piccoli villaggi, regalando un’atmosfera sospesa nel tempo. Per un’esperienza ancora più immersiva, il castello organizza letture di fiabe e visite guidate, durante le quali viene raccontata la storia di Raperonzolo, oltre ad altre leggende legate alla zona.

 

Leggi anche

 

Come fare per dormire nel castello di Rapunzel

Il Burghotel Trendelburg è stato restaurato con attenzione per mantenere intatta la sua anima medievale, pur offrendo comfort moderni. Le camere e le suite, arredate con mobili d’epoca e dettagli storici, regalano un’esperienza autentica, trasportando gli ospiti indietro nel tempo. Molte stanze si affacciano direttamente sulle foreste e sulla valle, permettendo di ammirare scenari suggestivi dall’alba al tramonto.

L’atmosfera fiabesca continua nel ristorante del castello, dove è possibile gustare piatti della cucina tedesca e internazionale in un ambiente rustico e accogliente, reso ancora più suggestivo dalla presenza di un grande camino aperto.
Per chi desidera una serata speciale, il castello propone cene a tema fiabesco, perfette per chi vuole vivere una notte da re e regine, cavalieri e principesse.

Oltre alla sua atmosfera da favola, il Burghotel Trendelburg offre anche momenti di relax esclusivo. Il centro benessere dell’hotel comprende una sauna all’interno della torre, un’esperienza davvero unica che combina il fascino medievale con il comfort contemporaneo. Dopo una giornata trascorsa a esplorare i dintorni, rilassarsi in un ambiente così suggestivo è un vero lusso.

Nei dintorni del castello: la Strada delle Fiabe

Trendelburg si trova lungo la famosa Deutsche Märchenstraße, la Strada delle Fiabe, un percorso turistico che attraversa la Germania settentrionale toccando i luoghi che hanno ispirato i fratelli Grimm nelle loro celebri storie. Oltre a Trendelburg, vale la pena visitare altre tappe fiabesche nelle vicinanze:

  • Sababurg: conosciuta come il castello della Bella Addormentata, questa imponente fortezza è avvolta da roseti e circondata da una delle più antiche riserve naturali della Germania.
  • Hannoversch Münden: un pittoresco borgo medievale con case a graticcio perfettamente conservate.
  • Kassel: sede del Museo dei Fratelli Grimm, che raccoglie manoscritti, illustrazioni e oggetti legati al mondo delle fiabe.

> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!

 

Attività all’aria aperta: escursioni e ciclismo nella valle del Diemel

Per gli amanti della natura, la regione attorno a Trendelburg offre numerose possibilità di escursioni e gite in bicicletta. La valle del Diemel è attraversata da sentieri panoramici che si snodano tra boschi, fiumi e colline, perfetti per chi ama il trekking o desidera semplicemente rilassarsi con una passeggiata immersa nella natura.
Un’idea originale è percorrere parte della Diemelradweg, una ciclovia che segue il corso del fiume attraverso paesaggi da cartolina, perfetta per un’avventura all’aria aperta con tutta la famiglia.

Come arrivare a Trendelburg

Trendelburg si trova nell’Assia settentrionale, facilmente raggiungibile da diverse città tedesche:

  • In auto:
    • Da Francoforte: circa 2 ore e 30 minuti di viaggio.
    • Da Hannover: circa 1 ora e 30 minuti.
    • Da Kassel: meno di 40 minuti.
  • In treno:
    • La stazione ferroviaria più vicina è a Hofgeismar, da cui si può proseguire in autobus o taxi fino a Trendelburg.

 

Photo © Burghotel Trendelburg | Deutsche Märchenstraße e.V

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...