Questi sono i migliori esercizi per migliorare nella mountain bike

Plank laterali

Un enorme esercizio di forza per il tronco, principalmente isometrico (anche se c'è modo di renderlo più dinamico), perfetto per migliorare la postura in generale e ovviamente anche quella in sella, con tutti i benefici in termini di stabilità equilibrio e controllo della bicicletta. La corretta esecuzione, tutti i benefici e un buon numero di varianti per rendere ancora più tosto questo esercizio li puoi leggere qui.
esercizi glutei
Livigno & bici: strada, MTB ed ebike per tutti

L’allenamento per la mountain bike non è solo pedalare, pedalare e pedalare ancora. Anzi, di tanto in tanto è più che utile fare un po’ di esercizi per aumentare la forza muscolare, soprattutto per tutti quei segmenti corporei che non si allenano quando si è in sella e che però possono dare un enorme vantaggio proprio durante la pedalata. Non solo: aumentare la forza e la resistenza muscolare serve anche a ridurre gli infortuni da sovraccarico, come le tendiniti, e a bilanciare gli inevitabili squilibri muscolari che uno sport come il ciclismo comporta. La buona notizia è che non è necessario andare in palestra per allenare la forza finalizzata alla MTB ma possono bastare e avanzare alcuni semplici esercizi a corpo libero che si possono fare ovunque, a casa come in giardino o al parco. Di più: parafrasando il principio di Pareto, questi allenamenti settoriali e “off-bike” possono apportare un grande miglioramento anche in termini di tecnica di guida, reclutamento muscolare, resistenza e stabilità.

Come allenare la forza per andare in mountain bike

Allenare la forza per andare in mountain bike si può fare con pochi esercizi, da eseguire a corpo libero o anche con piccoli sovraccarichi, seguendo le metodiche dell’allenamento con i pesi (che abbiamo spiegato qui) o dell’allenamento a circuito (che abbiamo illustrato invece qui).Livigno & bici: strada, MTB ed ebike per tuttiNumero di ripetizioni, di serie e tempi di recupero dipendono ovviamente dal livello di allenamento individuale: in assenza di un allenatore ci si può organizzare a tempo e tararsi man mano che si impara a eseguire gli esercizi e si capisce che carico di lavoro si riesce a sostenere.
La buona notizia è che la gran parte degli esercizi body weight possono essere più duri, difficili ed efficaci con pochi, semplici accorgimenti, per esempio con un sovraccarico o aumentando l’instabilità. Il risultato? Una postura in sella migliore, più resistenza nelle salite e nelle lunghe pedalate, una guida più sicura e salda e un miglior controllo della bicicletta.

 

> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!

 

9 esercizi di allenamento per la mountain bike

Non c’è bisogno di inventarsi chissà cosa: per degli esercizi di allenamento per la mountain bike che allenino la forza e ci facciano migliorare anche in sella può bastare un circuito con poche stazioni, come questi con 9 esercizi di cui trovi l’illustrazione e la descrizione nella gallery:

  • Affondi avanti
  • Piegamenti sulle braccia
  • Plank laterali
  • Ponte inverso
  • Rematore
  • Dead Bug
  • Squat
  • Calf, o spinte sulle punte dei piedi
  • Plank

Per altri consigli su allenamento, scelta della bicicletta, manutenzione della MTB, abbigliamento, accessori e attrezzatura puoi leggere qui.

LEGGI ANCHE

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...