3 viaggi in treno in Europa tra storia, letteratura e musica

Trainline celebra la giornata dell’Europa, il 9 maggio, proponendo itinerari sostenibili sulle orme di Napoleone, Casanova e Goethe, da vivere in treno partendo dall’Italia.

L’itinerario di Casanova

Venezia Mestre – Berlino Hbf, via Monaco di Baviera e Würzburg Si parte da Venezia, la città natale di Giacomo Casanova, celebre in tutto il mondo per la sua bellezza senza tempo. Gli itinerari dedicati al Casanova sono molteplici, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. Punto di partenza imprescindibile è “la storia della mia vita” di Giacomo Casanova.

Dalla stazione ferroviaria di Venezia Mestre si passa per Verona Porta Nuova per approdare a Monaco di Baviera. Monaco è un centro turistico importante, chi non conosce, ad esempio, l’Oktoberfest? Da Monaco passò anche Giacomo Casanova - una prima volta nel 1756, quando in fuga da Venezia e dagli inquisitori, soggiornò circa tre settimane presso la locanda “Zum Hirschen”. Il suo secondo soggiorno a Monaco avvenne nel 1761, ma non fu un bel ricordo poiché lo definì come “quattro settimane fatidiche” durante le quali perse tutti i suoi soldi giocando a Faraone.

Da qui si passa a Berlino, naturalmente via treno, con una distanza è di circa 4 ore senza cambi. Berlino è una città indubbiamente affascinante. Casanova vi soggiornò per circa due mesi, da luglio a settembre 1764, anche se nei suoi racconti tendeva ad ingigantire la realtà. Oggi sappiamo che il famoso seduttore non alloggiò nel lussuoso Hotel Ville de Paris di Berlino, ma in una locanda vicina, situata nell’attuale Poststraße, sulla strada principale di Nikolaiviertel, il quartiere turistico che ripropone la vecchia Berlino. Infine si raggiunge Potsdam, dove Casanova ebbe un incontro memorabile con il re Federico II nel parco di Sanssouci del palazzo reale, dando vita a un'altra interessante storia: «Salgo per una scaletta, apro una porta, mi trovo in una galleria di dipinti», così Casanova descrive la Bildergalerie, un edificio separato dal palazzo, intatto, incantevole e visitabile ancora oggi.
itinerario goethe
itinerario casanova
itinerario Napoleone

Secondo il Sunday Express, i viaggi in treno in Europa sono tra i migliori itinerari a lunga distanza su rotaia del mondo. E, sempre a tal proposito, un recentissimo sondaggio di YouGov pone gli italiani al vertice degli europei che considerano l’utilizzo del treno per l’organizzazione delle proprie vacanze all’estero con una percentuale del 87%, sul podio con gli spagnoli (88%) e i tedeschi (79%).

3 viaggi in treno in Europa tra storia, letteratura e musica

Trainline l’app leader per la prenotazione di treni e pullman, propone tre itinerari diversificati in Europa per i viaggiatori italiani in occasione della Giornata dell’Europa il 9 maggio. Percorsi che offrono uno sguardo sulle diverse culture europee, consentendo ai viaggiatori di esplorare il nostro magnifico continente attraverso tappe rappresentative raggiungibili in treno e prenotabili facilmente tramite l’app Trainline.

I viaggi in treno in Europa sulle tracce di Napoleone, Casanova o Goethe

Napoleone, Casanova o Goethe sono possibili fil rouge di questi itinerari, perfetti per chi è appassionato in questo caso di storia, letteratura e musica, ma ogni viaggiatore può personalizzarli seguendo passioni e interessi personali, con il consiglio di fermarsi in ogni città almeno un paio di giorni.

A proposito di Trainline

Trainline è la piattaforma leader in Europa per viaggiare in treno e pullman che offre la possibilità di cercare, prenotare e gestire il viaggio in un unico posto in modo semplice attraverso sito web e app. Trainline riunisce milioni di tratte, tariffe e orari di 270 compagnie ferroviarie e di pullman in oltre 40 paesi, offrendo agli utenti il miglior prezzo e informazioni smart in tempo reale.

3 viaggi in treno in Europa tra storia, letteratura e musica

L’obiettivo di Trainline è rendere i viaggi in treno e in pullman più facili e accessibili, incoraggiando le persone a fare scelte di viaggio più sostenibili dal punto di vista ambientale.

LEGGI ANCHE

I 7 viaggi in treno più panoramici del mondo da provare almeno una volta

Le città migliori dove andare in Interrail

L’app di Trainline è disponibile gratuitamente per i dispositivi iOS e Android.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...