I più emozionanti skitour del Trentino dove sciare come non ci fosse un domani

Paganella
Paganella - Andalo e Fai della Paganella sono le basi di partenza di una ski-area sui generis, molto panoramica (dalla cime si scia vedendo perfino il Lago di Garda), molto dedicata alle famiglie dove per anni si allenava anche la nazionale americana di sci alpino e dove ora fa base quella norvegese. Insomma, 50 km di piste adatte ad ogni tipo di sciatore, a pochissimi minuti dall’uscita autostradale. La pista da non perdere? Decisamente la Cacciatori, 3 km con 500 metri di dislivello illuminata la sera due volte la settimana per lo sci notturno.

Un mondo di neve. Questo è il Trentino, i cui numeri parlano chiaro: quasi 500 piste per oltre 800 km di lunghezza, 1500 ettari di area sciabile coperta al 90% da innevamento programmato, 242 impianti tutti di nuova generazione, una portata oraria di 350mila (!), 2500 maestri e 21 snowpark.

E, nel caso tutto questo non fosse già abbastanza, anche i panorami più belli delle Alpi, considerati non a caso Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Eccoli tutti i comprensori sul territorio, uno per uno.

LEGGI ANCHE: 

Le 7 piste da sci più panoramiche del Trentino

Dove costa meno sciare in Trentino

 

> Iscriviti alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!
Spoiler: ne mandiamo poche, ma buone!

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche...